Console da gioco: differenza tra i modelli reali e quelli virtuali.

Le console da gioco sono ormai considerate da anni tra le più apprezzate piattaforme dedicate a tutti coloro che amano i giochi che si trovano su di esse e che possono giocare semplicemente da casa, stando comodamente seduti sul proprio divano, ma allo stesso tempo sfruttare le più moderne tecnologie disponibili per connettersi con altri giocatori da tutto il mondo. Sin da quando sono state introdotte per la prima volta sul mercato, le console da gioco hanno stabilito subito un nuovo stile di gioco e un nuovo approccio a quelle che erano in precedenza le modalità di gioco più sfruttate.

Negli ultimi stiamo assistendo ad un ulteriore nuovo approccio al gioco, sono nate infatti diverse piattaforme, non console, di gioco online che permettono di giocare in modalità del tutto virtuale. Non avrete bisogno quindi di acquistare una console o dei giochi fisici, ma vi basterà semplicemente un computer e una connessione internet per approdare su queste piattaforme in cui potrete scegliere tra tantissimi giochi diversi. Su queste piattaforme online è possibile acquistare i giochi direttamente in modalità virtuale, scaricarli sul pc e poi giocare. Una delle piattaforme di gioco online più popolari e conosciute è Steam, che offre la possibilità di acquistare software, giochi e film direttamente online. Dovrete semplicemente creare un vostro account, inserire tutti i dati richiesti e scegliere poi i giochi da acquistare e scaricare.

Una volta ottenuto accesso alla piattaforma virtuale, potete creare la vostra personale libreria, acquistare i giochi che preferite e poi andare comodamente a scaricarli sul vostro computer da cui poi potrete giocarvi. Si tratta di una vera e propria novità che ancora una volta sta rivoluzionando il modo in cui ci approcciamo al gioco; mentre qualche anno fa erano le console da gioco a farla da padrone, adesso stanno cedendo il passo ad una nuova tecnologia. Le piattaforme di gioco virtuali, di cui Steam è solo una delle rappresentanti più famose, sono una realtà con cui le case produttrici di console da gioco si devono ormai regolarmente scontrare. Se volete approfondire l’argomento, e capire nel dettaglio quali sono le più piccole differenze tra questi due diversi approcci al gioco, vi consiglio di consultare questa guida Sceltaconsole.it